Psicologia morale e perfezionismo in Brentano
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Franz Brentano is best known for having introduced the concept of intentionality in order to define mental reality. Brentanian scholars have mostly focused on the epistemological and metaphysical aspects of intentionality. However, ethics also plays a central role in Brentano’s philosophical description of our mental life as moral agents. Brentano claims a form of moral intuitionism based on the primitive notion of correct emotion. Commentators explain his theory in terms of the ontology of intrinsic value as an intentional correlate of a right feeling, or in term of buck-passing meta-ethical theory. I offer a different account: Brentano draws a moral psychology in order to justify a form of emotive-based ethical perfectionism. We can therefore fix the content of our moral concepts analysing the structure of our mental phenomena such as love and hate. I argue that Brentano’s ethical theory is at heart moral psychology, and suggest a compatibilist stance between his intuitionism and empiricism.
keywordsFranz Brentano, Moral Perfectionism, Intuitionism, Theory of Emotions, Value TheoryBiografia dell'autoreUniversidade de Brasília, Brasil. Email: federico.boccaccini@unb.br |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.
Archivio rivista
Articoli Online First
Viandante nel Novecento
Percorsi di speleologia spirituale
Nicolai Hartmann e Alexius Meinong su apriorità e causalità Note sul carteggio
Brunetto Latini Italian (Political) Theory?
Nicolai Hartmann e Alexius Meinong su apriorità e causalità Note sul carteggio
Brunetto Latini Italian (Political) Theory?
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 3. Rethinking Objectivity: With and Beyond Kant
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme Spinoza con e contro Descartes
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 1
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme Spinoza con e contro Descartes
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 1