L’attore di Dio e il regista del Regno. La drammatizzazione della figura di Cristo nel cinema
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The aim of this article is to enucleate the staging criteria for the figure and life of Christ. For this reason it
studies the relation between the sources, which are the Gospels and dramaturgy. Clearly, the conclusion is that,
a particular dramaturgy innerves Christ’s own life and mission. This idea is expressed in the actor’s hermeneutical
hypothesis of God and in the director’s idea of Reign. Therefore, the article analyzes three couples of
movies: 1) The King of Kings and Jesus of Nazareth, representing a too divine portrait of Christ; 2) Jesus
Christ Superstar and The Last Temptation of Christ, representing a too human portrait of Christ; 3) The Gospel
According to St. Matthew and The Passion of the Christ, representing a divine-human portrait of Christ.
The final consideration is that no film has yet portrayed the figure of Christ in all its depth, while the
hermeneutical hypothesis proposed in the beginning might open new possibilities of dramatization.
|
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".
Archivio rivista
Articoli Online First
Towards the Platformization of (Social) Media Memory: Articulating Archive, Assemblage, and Ephemerality
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
Ultimi 3 numeri
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 2
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 2
Annate disponibili online
20222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973