«In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini». Un cammino spirituale
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nella sequenza dei contributi dedicati all’importanza di un testo nell’esistenza
sacerdotale, quello che qui ospitiamo si caratterizza per
i toni vibranti della ricerca di un’intera vita. Con spirito di condivisione
e apertura p. Felice Scalia s.j., docente all’Istituto Superiore di
scienze umane e religiose di Messina, narra come un versetto
dell’evangelo di Giovanni (1,6) l’abbia guidato nel corso della sua
esistenza orientandolo infallibilmente verso il «Dio della vita». Si
tratta di una testimonianza appassionata, battagliera, con inevitabili
cenni autobiografici, che descrive realisticamente come ancor oggi
la Parola possa irrompere nella vita, anche al prezzo di un inevitabile
scompiglio.
|
|
News
20.01.2021
Webinar: I musulmani e l’emergenza sanitaria
Mercoledì 20 gennaio alle 21 presentazione online dell'ultimo quaderno CIRMiB Inside Migration "Malattia, morte e cura".
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".