«Mai più...!». Sugli abusi pedofili nel clero
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Fra i temi che Benedetto XVI ha toccato nel suo recente viaggio
negli USA, la condanna degli abusi pedofili nel clero ha riscosso un
grande e unanime consenso a motivo della coraggiosa chiarezza con
la quale il Pontefice ha affrontato la questione. La riflessione che
segue, proposta da p. Felice Scalia s.j., riprende l’argomento sviluppandolo
attorno a due ordini di problematiche. Anzitutto, pone la
questione generale se la pedofilia debba essere intesa solo come
una perversione di persone malate, oppure possa essere vista anche
come la manifestazione estrema di un atteggiamento diffuso in una
società che idolatra dominio e potere. In secondo luogo, e più nello
specifico, p. Scalia si interroga su quali atteggiamenti siano evangelicamente
validi con chi tradisce il suo sacerdozio, la fiducia dei bambini
e il compito affidatogli da Dio tramite la Chiesa.
|
|
News
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".
06.04.2022
Il dialogo necessario
Anteprima del libro di Dotti e Aldegani, "Che cosa cercate? Dialoghi e Vangelo", dedicato ai dialoghi di o con Gesù.