Beyond Objectivity. The Play of Fiction in Kant’s Anthropology
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Bearing in mind the problem of body-soul commerce, and its sub-task of reordering the I’s bodily and spiritual faculties—all pertinent questions in the elevation of the new study of man to a science of man—, the present essay intends to analyze how these are seen by Platner, Baumgarten, and especially in Kant’s Lectures on Anthropology. Here, we aim at explaining how the different imaginative faculties, and their singular redisposition, serve the purpose of a Kantian anthropology; how Kant indeed proposes that revolution of the representative faculties, and centers it around the faculty of imagination; and how, with this pragmatic conception of the faculty of imagination, Kant suggests an alternative temporality and existence, thus supplanting Platner’s and even Baumgarten’s more objective and generalizing conception of the power of imagination, and bringing the imagining I’s subjectivity to the center of the creative process.
keywordsKant, Baumgarten, Platner, Imagination, Body-SoulBiografia dell'autoreCentre of Philosophy, University of Lisbon. Email: fmfsilva@yahoo.com |
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
La presentazione del libro di Rosnati e Iafrate
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
Archivio rivista
Articoli Online First
Di destini umani, punizioni e corpi animali Ps.-Timeo di Locri e l’Esegesi di Timeo 90e1-92c9
Etica e antropologia nel pensiero di Gustavo Bontadini
Il dibattito sulla verità tra H.H. Joachim e F.P. Ramsey un’occasione di confronto per la filosofia contemporanea
Etica e antropologia nel pensiero di Gustavo Bontadini
Il dibattito sulla verità tra H.H. Joachim e F.P. Ramsey un’occasione di confronto per la filosofia contemporanea
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2023 - 1
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 3
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 3
Annate disponibili online
202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501949194819471946194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927192619251924192319221921192019191918191719161915191419131912191119101909