Verso dove andiamo? Risorse, nodi problematici e cantieri aperti per le nostre comunità
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Variamente denominati, sono in atto in gran parte delle Chiese italiane
processi di ristrutturazione della presenza del clero nei territori
diocesani. Tuttavia questa riorganizzazione pastorale non è ancora in
grado di indicare un nuovo paradigma pastorale perché le parrocchie
si pensano sostanzialmente ancora dentro il modello tridentino.
Don Ferruccio Lucio Bonomo, vicario per il coordinamento della
pastorale della diocesi di Treviso, stimolato dai cantieri aperti anche
nella sua diocesi, affronta con lucido realismo i grandi mutamenti
di mentalità che questi cambiamenti necessariamente implicano.
Appare infatti doveroso superare il livello di pura operazione organizzativa,
spesso resa necessaria dall’urgenza di tamponare le falle
aperte dal calo numerico dei preti. Per questo motivo, l’Autore dedica
questo suo ampio e dettagliato studio a presentare e discutere
le principali componenti di un cambiamento di mentalità necessario
sia per una nuova figura di prete sia per un rinnovato ed efficace
modello di attività pastorale.
|
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.