Virgil’s Divine Antiquities: Varro in the Aeneid
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Virgil reflects knowledge of Varro’s Divine Antiquities (Antiquitates rerum divinarum) in the Aeneid. Virgil responded to and transformed Varronian material, and related it to his Homeric framework and the other literary traditions that he used. This article gives an overview of the relations between the Aeneid and Varro’s Divine Antiquities, covering the following topics: antiquarianism in the Aeneid; antiquarian prequels between myth and history; the politics of antiquarianism; the Varronian and Samothracian origins of Virgil’s penates; and the Aeneid’s tripartite theology.
keywordsMarcus Terentius Varro, Publius Vergilius Maro, Aeneid, Antiquitates rerum divinarum, Antiquarianism, Evander, Samothracian MysteriesBiografia dell'autoreUniversity College London. Email: f.macgorain@ucl.ac.uk |
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
25.05.2023
La nuova normalità post Covid-19
Martedì 6 giugno alle 14:30, la presentazione del volume di Margherita Lanz e Camillo Regalia, in Università Cattolica.