Un’inedita Madonna con il Bambino di Elia della Marra presso Corte Le Pezze a Castel d’Ario nel Mantovano
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
A terracotta tile by Elia della Marra, depicting a Madonna and Child preserved at Corte Le Pezze (Castel d’Ario), contributes to enrich his catalog and his presence in the Mantuan territory. the sculptor renews the throne in a renaissance and antiquarian style, denouncing the knowledge and use of renaissance characters, with particular references to Andrea Mantegna. Moreover, because of the identified comparisons, it is possible to date the sculpture at the end of the sixties of the 15th century. the site where the sculpture was found is also briefly described. the position in which it is currently located is certainly not the original one, therefore the possibility remains open that the tile had not been commissioned for Corte Le Pezze.
Una formella in terracotta di Elia della Marra, raffigurante una Madonna con Bambino conservata a Corte Le Pezze (Castel d’Ario), contribuisce ad arricchire il suo catalogo e la sua presenza nel territorio mantovano. Il plasticatore sembra innovare in chiave rinascimentale e antiquaria il trono della formella, denunciando la conoscenza e l’uso di temi rinascimentali, con particolare riferimento ad Andrea Mantegna. Inoltre, grazie ai confronti individuati, è possibile datare la scultura alla fine degli anni Sessanta del XV secolo. Viene inoltre brevemente descritto il sito in cui è stata ritrovata la scultura. La posizione in cui è attualmente collocata non è certamente quella originaria, pertanto, resta aperta la possibilità che la formella non fosse stata commissionata per Corte Le Pezze. keywordsElia della Marra; Madonna and Child; Castel d’Ario, Corte Le Pezze; Mantuan sculpture of the 15th century; terracotta tile.Biografia degli autoriDebora Trevisan: Soprintendenza Archeologia belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova; debora.trevisan@beniculturali.itFilippo Mantovani: Ecomuseo della risaia, dei fiumi e del paesaggio rurale mantovano; mantovani.filippo@virgilio.it |
|
News
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
ARTE LOMBARDA - 2024 - 1-2
ARTE LOMBARDA - 2023 - 2-3. Pittura in Alto Lario e in Valtellina tra Quattro e Cinquecento. Riflessioni, ripensamenti e aggiornamenti