Non solo teatro. L’esperienza identitaria nel percorso di teatro sociale del gruppo ‘Nonsolomamme...’ (Vimodrone, 2004-2008)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
RIASSUNTO
Il laboratorio di teatro sociale rappresenta il cuore dei processi di costruzione comunitaria attraverso le arti performative. Al suo interno gli individui hanno la possibilità di esplorare e definire la propria identità, personale e di gruppo. Le identità gruppali che nascono da questi percorsi sono espressione non solo delle singole personalità che le compongono ma anche del contesto territoriale e sociale a cui appartengono. Identità che si definiscono, precisano ed evolvono in stretta connessione con gli stimoli che l’operatore di teatro sociale introduce nell’esperienza. Indagando la nascita e i primi quattro anni di vita del gruppo teatrale Nonsolomamme.… di Vimodrone attraverso la narrazione dell’operatrice che ne ha condotto l’esperienza, il saggio mette in evidenza alcuni snodi significativi propri dei processi di teatro sociale e individua alcune connessioni tra il lavoro di drammaturgia che caratterizza le esperienze di teatro sociale e la pratica autoetnografica. SUMMARY The laboratory of ‘teatro sociale’ is at the heart of the processes of community building through the performing arts. Within individuals have the opportunity to explore and define their personal and group identity. Group identities which arise from these locations are an expression not only of the individuals who compose them but also of the territorial and social contexts to which they belong. Identities that are defined, specified and developed in close connection with the stimuli which the ‘teatro sociale’ operator introduces into the experience. Investigating the birth and the first four years of the theater group Nonsolomamme... from Vimodrone through the narration of the operator who carried out the experience, the paper highlights some significant hubs of the processes typical of ‘teatro sociale’ and identifies connections between the work of drama which characterizes its experiences of ‘teatro sociale’ and self-ethnographic practices. |
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
Towards the Platformization of (Social) Media Memory: Articulating Archive, Assemblage, and Ephemerality
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
Ultimi 3 numeri
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 2. Sustainable Screenings: Economic, Touristic and Cultural Impact of Audiovisual Productions on the Host Locations in the Post-Lockdown Era
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
Annate disponibili online
20222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973