Fine della secolarizzazione
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo l’intervento che il prof. Francesco Botturi, docente di Filosofia morale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha tenuto lo scorso settembre a una rappresentanza qualificata del clero della diocesi di Milano. La densa rifl essione si propone di favorire la comprensione delle dinamiche attuali del processo di secolarizzazione a partire da una chiarificazione della sua origine e del suo sviluppo storico. Tale prospettiva consente l’individuazione del suo nucleo profondo, una vera e propria trasformazione dell’umanesimo cristiano nella forma di umanesimo razionale superiore. Infatti, se si tiene conto «della natura della secolarizzazione come discussione e crisi dell’umanesimo cristiano, ora che il processo della secolarizzazione è giunto al termine, si impone il compito di misurarsi con il vero nucleo del problema, che pone di fronte alla decisione circa quale posizione culturale e pastorale prendere, diventando così attori protagonisti del problema e non restando suoi passivi ricettori o risentiti avversari». |
|
News
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6