Smentita o prova del desiderio? L’uomo di fronte alla sofferenza
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’esperienza del soffrire è da sempre interrogativo e scandalo in
rapporto al connaturato desiderio umano di una vita piena e sensata.
Anche nell’attuale epoca dell’apparente rimozione e della privatizzazione
del dolore la questione non ha perso la sua forza. Il Convegno
Passio Christi Passio hominis, tenutosi a Torino nella scorsa
primavera in occasione dell’ostensione della s. Sindone, ha offerto al
prof. Francesco Botturi, docente di Filosofia morale all’Università
Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l’opportunità di riprendere i
termini fondamentali dell’interpretazione cristiana della sofferenza,
aggregandoli a risposta della domanda se sia ancora possibile «un
umanesimo della sofferenza». Nel quadro di un’etica della compassione,
premessa a un’etica della cura che relativizza l’approccio tecnico
alla sofferenza, si apre una comprensione del patire quale memoria
dell’incompiutezza del desiderio, e quindi la possibilità di una
sua lettura religiosa: «Lo straordinario del cristianesimo, a ben pensarci,
non è che Dio si prenda cura dell’uomo e provveda alla sua felicità,
ma che la prova della sofferenza – ciò da cui abbiamo da essere
salvati – divenga parte del cammino alla felicità».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.