Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The article discusses the interpretative effects of recent archaeological discoveries on the “conventional” ways of social sciences to explain civilization processes and the consequent postulate that economics is a naturalized science. It will be argued that human groups’ existential placement in a vital world is a necessary condition for forming their economic and social structures. The hypothesis of the work is that civilization was articulated through three media between the biological and social nature of men. The first is the sacred and the establishment of an elsewhere where to place the cosmic order of the world (formation of religious thought). The second is power as an institution external to society where the leader no longer serves the community but as sovereign he becomes a divinity (formation of the state). The third is economic exchange, where distribution and production are gradually mediated by specialized) agents capable of coordinating resources that exceed subsistence (market formation). These three media coexist and operate jointly in the different social orders by coding the cultural memory that is necessary for cohesion and collective identity.
keywordsSacred, Civilization, Economy, Culture, Social organization.Biografia dell'autoreUniversità Politecnica delle Marche. Email: francesco.orazi@staff.univpm.it. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".
Archivio rivista
Articoli Online First
La partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie
nei servizi di tutela minorile:
le rappresentazioni degli operatori sociali
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Articoli Open Access
La partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie
nei servizi di tutela minorile:
le rappresentazioni degli operatori sociali
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Valutare la produzione scientifica. Alcune riflessioni nel campo della sociologia
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Valutare la produzione scientifica. Alcune riflessioni nel campo della sociologia