Nobiltà e limiti del diritto penale nel pensiero di Mario Romano
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
ABSTRACT: After describing the personality of the scholar, we can identify the essential characters of
his scientifi c thought. Freed from metaphysical elements, criminal law is legitimated, and it should
always be based, upon social consensus. Another fundamental basis is the centrality of the human
being both as the individual engaging in a criminal conduct and the protected victim of a crime.
KEY WORDS: criminal law, punishment, social consensus, personalism (humanism in criminal law). SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Excusatio. – 3. La personalità di Mario Romano. – 4. Secolarizzazione e funzione della pena. – 5. Consenso sociale e diritto penale. – 6. Umanesimo del diritto penale. – 7. L’esempio di Mario Romano. |
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501943194219411940