Appunti sul mito di Prometeo nel romanticismo inglese. Con una proposta di edizione della traduzione di P.B. Shelley del Prometeo Incatenato 1-314 (Bodleian MS. Shelley adds. c. 5. fols. 73-84)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The article surveys the interest of some British Second Generation Romantic authors in the myth of Prometheus, showing interconnections (both textual and biographical) between the interpretations of Byron, P.B. Shelley and Mary Shelley. This discussion is followed by a text of P.B. Shelley’s hitherto unpublished translation of Aeschylus’s Prometheus Bound (Bodleian MS. Shelley adds. c. 5. fols. 73-84).
|
|
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.