«In Gesù Cristo il nuovo umanesimo». Indicazioni di stile dalla «Gaudium et Spes»
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il prossimo novembre si terrà a Firenze il V Convegno ecclesiale nazionale dal titolo In Gesù Cristo il nuovo umanesimo. L’assise intende affrontare la transizione culturale e sociale che caratterizza il nostro tempo e che incide sempre più nella mentalità e nel costume di credenti e non credenti. Il tema scelto rimanda apertamente allo sforzo di aggiornamento compiuto dal Vaticano II, riferimento autorevole che non può che essere oggetto di indagine. Don Francesco Scanziani, docente di Antropologia teologica presso la Facoltà teologica di Milano, presenta un interessante studio sull’approccio sviluppato da Gaudium et spes nei confronti degli umanesimi contemporanei. Il saggio sottolinea il carattere innovativo dello stile aperto e dialogico del Concilio, teso alla comprensione delle nuove istanze, capace di operarne un discernimento alla luce del messaggio cristiano. La Gaudium et spes si propone ancora quale autorevole riferimento: «Il Vaticano II, per i suoi obiettivi, presenta importanti indicazioni di contenuto, ma ancor più decisive scelte di metodo; o, se preferiamo, una vera e propria “lezione di stile”».
|
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.