«In Gesù Cristo il nuovo umanesimo». Indicazioni di stile dalla «Gaudium et Spes»
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il prossimo novembre si terrà a Firenze il V Convegno ecclesiale nazionale dal titolo In Gesù Cristo il nuovo umanesimo. L’assise intende affrontare la transizione culturale e sociale che caratterizza il nostro tempo e che incide sempre più nella mentalità e nel costume di credenti e non credenti. Il tema scelto rimanda apertamente allo sforzo di aggiornamento compiuto dal Vaticano II, riferimento autorevole che non può che essere oggetto di indagine. Don Francesco Scanziani, docente di Antropologia teologica presso la Facoltà teologica di Milano, presenta un interessante studio sull’approccio sviluppato da Gaudium et spes nei confronti degli umanesimi contemporanei. Il saggio sottolinea il carattere innovativo dello stile aperto e dialogico del Concilio, teso alla comprensione delle nuove istanze, capace di operarne un discernimento alla luce del messaggio cristiano. La Gaudium et spes si propone ancora quale autorevole riferimento: «Il Vaticano II, per i suoi obiettivi, presenta importanti indicazioni di contenuto, ma ancor più decisive scelte di metodo; o, se preferiamo, una vera e propria “lezione di stile”».
|
|
News
12.04.2021
La pandemia nei media
A un anno dal primo lockdown, l'ebook gratuito "L'altro virus" è stato aggiornato con un approfondimento che sarà presentato il 15 aprile.
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.