Destinati alla beatitudine. Una riflessione sulle ‘cose ultime’
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’attenzione ai novissimi non è certo tratto saliente dell’odierna sensibilità credente. Appare quindi opportuno segnalare il saggio di mons. Giacomo Canobbio, "Destinati alla beatitudine. Breve trattato sui novissimi" (Vita e Pensiero, Milano 2012), qui recensito dal prof. Francesco Tomasoni, docente di Storia della filosofi a all’Università del Piemonte orientale. La riflessione del noto teologo bresciano si fa carico di ripensare secondo categorie comprensibili alla sensibilità dell’uomo contemporaneo i principali significati legati al compimento della vita umana in Cristo. Concetti quali destinazione, anima, paradiso, morte, giudizio, purgatorio, sono ricompresi in dialogo con importanti voci, laiche e credenti, della nostra cultura, ridando efficacemente voce alla fede cristiana che vede «anche nel morire, che si profila all’orizzonte e getta la sua ombra su ogni istante della vita, un atto di vita, perché consegna di sé alla Fonte della vita, che ha destinato gli uomini alla beatitudine». |
News
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6