Affetti, fede e sacramento del matrimonio
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il pensiero teologico attorno al matrimonio cristiano si è significativamente riattivato in seguito all’esortazione postsinodale Amoris Laetitia, riprendendo problematiche teologiche e pastorali rimaste a lungo sullo sfondo. L’intervento di mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara e teologo attento alle tematiche familiari, propone un’articolata riflessione sul rapporto tra fede e sacramento in relazione ai tre aspetti nodali della prassi odierna sul matrimonio cristiano – questione teologica, antropologica e pastorale – e ai tre corrispondenti compiti che interpellano il ministero della Chiesa in quest’epoca di così grande cambiamento per la realtà famigliare. La riflessione prende le mosse dalle parole che Benedetto XVI rivolgeva nel 2005 al clero di Aosta, individuando nella relazione fede sacramento un problema fondamentale da ripensare e approfondire. Questa prospettiva, condivisa dall’autore, viene qui sviluppata fino al suo approdo pastorale, che trova un persuasivo riferimento nel recente documento dei Vescovi del Piemonte e Valle D’Aosta «Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito» (Sal 34,19).
|
|
News
12.04.2021
La pandemia nei media
A un anno dal primo lockdown, l'ebook gratuito "L'altro virus" è stato aggiornato con un approfondimento che sarà presentato il 15 aprile.
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.