Antonio Rosmini e la famiglia in un mondo che cambia
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In questa rivisitazione interpretante del pensiero di Antonio Rosmini,
il vescovo di Novara mette in risalto la ‘genialità’ della visione che il
Roveretano aveva della famiglia, pur nei suoi inevitabili limiti storici.
Dopo avere delineato in modo sintetico ed effi cace i tratti socioculturali
fondamentali che connotano in modo problematico la famiglia
odierna (la separazione tra famiglia e società, e la divaricazione
tra sentimento e decisione), mons. Brambilla mette in risalto i due
contributi sorprendentemente attuali di Rosmini sulla famiglia: la necessità
di pensarla come istitutiva del rapporto sociale, invece che
confi narla nell’ambito del privato, e il rapporto intrinseco tra la relazione
coniugale e la generazione dei figli, il dono a cui ultimamente
è destinata la relazione uomo-donna.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
12.04.2021
La pandemia nei media
A un anno dal primo lockdown, l'ebook gratuito "L'altro virus" è stato aggiornato con un approfondimento che sarà presentato il 15 aprile.
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.