La disabilità nella famiglia tra lavoro e festa
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il pomeriggio del 31 maggio, il Congresso teologico-pastorale del VII
Incontro Mondiale delle Famiglie si è articolato in diverse sessioni,
svoltesi in alcune località lombarde. Nelle strutture della Nostra
Famiglia di Bosisio Parini (LC), luogo d’eccellenza nella cura dell’handicap,
si è approfondito il tema Famiglia e handicap. Pubblichiamo
qui l’intensa e ricca rifl essione di S.E. mons. Franco Giulio Brambilla,
vescovo di Novara e animatore dell’associazione Una famiglia di famiglie,
proposta in quell’occasione, che ha riletto le specifi che problematiche
delle famiglie con un fi glio disabile. Alle prese con una
povertà interminabile, queste famiglie, ancor più delle altre, necessitano
di un contesto sociale ed ecclesiale amico e solidale. In particolar
modo la famiglia con la persona disabile (bimbo, adolescente,
giovane adulto, anziano) necessita di stare in profonda relazione con
altre famiglie con fi gli cosiddetti normali. L’esperienza di tanti anni di
movimento di famiglie con fi gli/adulti disabili insieme a famiglie di fi gli
normodotati, racconta che tutto questo è un grande patrimonio di
umanità per tutti, per gli uni e per gli altri. Anzi è un ‘piccolo laboratorio’
di vita cristiana ed ecclesiale e persino di vita civile e sociale.
|
|
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".