'Stili di vita' della famiglia tra lavoro e festa. La trama delle Catechesi preparatorie al VII Incontro mondiale delle famiglie
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Si avvicina il VII Incontro mondiale delle famiglie, e in molte comunità
sta entrando nel vivo il ‘percorso di avvicinamento a Milano’, raccomandato
da Benedetto XVI nella lettera di indizione: «L’evento, per
riuscire davvero fruttuoso, non dovrebbe però rimanere isolato, ma
collocarsi entro un adeguato percorso di preparazione ecclesiale e
culturale». La raccomandazione ha trovato un autorevole riscontro
nelle dieci catechesi preparate dal Pontifi cio Consiglio per la
Famiglia in collaborazione con la Diocesi di Milano. Pensiamo quindi
di fare cosa gradita e utile nel pubblicare questa rifl essione di S.E.
mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara e co-presidente
del Comitato scientifi co preparatorio del Congresso Teologicopastorale
del VII Incontro, con cui presenta la trama di signifi cati
indicati dal titolo Famiglia: lavoro e festa. Esso non indica la giustapposizione
di tre realtà, ma vuole cogliere la complessità delle relazioni
famigliari nella tensione fra l’abitare il mondo (il lavoro) e l’umanizzare
il tempo (la festa). Le catechesi procedono così dalla considerazione
della vita quotidiana per aprirla al mondo, insistendo sulla
famiglia come luogo di liberi legami, e vogliono invitarla a un attivo
rinnovamento sia dei propri equilibri interni sia dei modi della sua
presenza nella società.
|
|
News
12.04.2021
La pandemia nei media
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.