Come soffia lo Spirito nella Chiesa? La visione credente della storia negli Atti degli Apostoli
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Lo Spirito Santo è ancora per molti credenti un riferimento lontano o poco significativo nell’offrire criteri di discernimento e interpretazione della vita di fede e dei modi di presenza nel mondo. Don Franco Manzi, biblista e docente presso la Facoltà teologica di Milano, offre qui una rapida rilettura di Atti lungo la quale illustra il modo, spesso del tutto misterioso, in cui Dio interveniva, mediante lo Spirito del Risorto, nella storia della Chiesa del primo secolo. Intravvedere le modalità con le quali lo Spirito si è preso cura della Chiesa delle origini, offre i criteri per cercare e riconoscere dove lo Spirito è all’opera anche nella storia contemporanea e, in particolare, nella Chiesa odierna: «Lo Spirito non cambia stile: come ha soffiato nella Chiesa apostolica, così continuerà a soffi are nella Chiesa di oggi».
|
|
News
20.01.2021
Webinar: I musulmani e l’emergenza sanitaria
Mercoledì 20 gennaio alle 21 presentazione online dell'ultimo quaderno CIRMiB Inside Migration "Malattia, morte e cura".
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".