«Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?». Esperienze e salmi che fanno breccia nel cuore di Dio
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Quando si scontra con la sofferenza, la fede del credente viene inevitabilmente messa in questione e con essa la saldezza dell’immagine di un Dio provvidente e vicino. Accade allora che nella preghiera lo scettico che alberga nel nostro stesso cuore lotti col credente, che pure siamo noi. Le parole del Salmo 22 riecheggiano questa esperienza e in esse, come mostra efficacemente don Franco Manzi, biblista e docente presso la Facoltà teologica di Milano, la testimonianza non si ferma alla lamentazione per il dolore patito, ma si apre alla confessione del soccorso ricevuto da Dio. L’articolo permette di seguire l’itinerario spirituale dal «De profundis al Magnifi cat» proposto nel salmo, mostrando come la rilettura evangelica di questo testo segni una traccia preziosa per il credente, invitato ad aprirsi alla fiducia nell’azione di Dio, che è condizione per leggere la sua parola nella propria esistenza.
|
|
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" di Jerome Groopman è libro scritto nel 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa, autore anche di saggi che ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.