Paolo a Corinto. Analisi della situazione e strategia pastorale
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’intervento di don Franco Manzi, docente di Esegesi presso il
Seminario di Venegono (Mi), si pone in continuità con quello pubblicato
sul fascicolo di marzo (pp. 220-230), costituendo il completamento
di un’agile introduzione alle lettere di Paolo ai Corinti. Qui
l’attenzione viene posta sull’analisi della situazione socioculturale
della città di Corinto, segnata da forti disuguaglianze e tensioni, elemento
indispensabile per cogliere il significato dell’agire di Paolo e
individuarne quindi la strategia pastorale. Su tale sfondo don Manzi
mette poi a fuoco le modalità scelte dall’apostolo per costruire una
visione comunionale di Chiesa confluendo in due prospettive di cammino
comunitario: una cristologica (la Chiesa come corpo di Cristo)
e una pneumatologica (i cristiani sono tempio dello Spirito santo).
|
|
News
01.08.2022
Lucia Capuzzi, il giornalismo con il “corazón”
Ritratto della giornalista della redazione Esteri di “Avvenire”, specializzata in America latina.
19.07.2022
Il rischio di voltarsi
Orfeo ed Euridice sul lettino dello psicanalista, con "Elogio del rischio" di Anne Dufourmantelle.
18.07.2022
La partita dei media, da Beckett a noi
Il teatro dell'assurdo di Beckett ci metteva in guardia contro i pericoli di una comunicazione inquinata. Cosa vuol dire fare un'ecologia dei media?
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.