Presidenza dell’eucaristia e attenzione alla storia
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Queste riflessioni di don Franco Marton, prete della diocesi di Treviso e membro della direzione scientifi ca della rivista «Ad Gentes», intendono porsi in continuità con quelle recentemente pubblicate sulla Rivista da F.L. Bonomo su Presiedere la comunità, presiedere l’eucaristia. Bonomo sosteneva la necessità, nel contesto della nuova evangelizzazione, di ripensare la presidenza «individuando un nuovo ethos presidenziale». Don Marton offre un interessante contributo in questa direzione sostenendo l’urgenza dell’introduzione nello stile della presidenza eucaristica di quell’elemento che potremmo chiamare, con le parole di papa Francesco a Lampedusa, «attenzione al mondo». In passato «a volte si voleva, giustamente, evitare una lettura moralistica del Vangelo, oppure, soprattutto nell’immediato dopo-Concilio, una impropria applicazione sociale e politica della Bibbia. Di fatto oggi si rischia piuttosto di cadere nel pericolo che il Concilio intendeva evitare, quello di “esporre la parola di Dio in termini generali e astratti”. E anche quando si scende alle “circostanze concrete della vita” spesso ci si limita alla vita personale e familiare, raramente allargando lo sguardo alla storia». Introdurre la storia nelle celebrazioni eucaristiche delle comunità cristiane rappresenta così sia un atto di obbedienza alle indicazioni conciliari sia un antidoto alla divaricazione fra culto e vita. |
News
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9