Malattia, terapia e sofferenza. Gabriel Marcel e la Narrative Medicine
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Two data at first glance in contrast open new research paths. On the one hand, Rita Charon’s Narrative Medicine indicates in Gabriel Marcel (with E. Lévinas), above all, the philosopher who develops with «strength and clarity some of the most useful concepts» for care, referring however to works where the disease and the medical/patient relationship intervene by way of example, albeit paradigmatic and decisive. On the other hand, Marcel opens parentheses on medical therapies which are however spies of a very early and constant interest, shared with K. Jaspers, both in the main works and in texts, so to speak, more occasional, but very meaningful and little observed, such as collective volumes on suffering and medical/scientific editorial contexts. From the tensions, unprecedented research paths open up both on the level of recovery and translation (two previews are attached, edited by P. Scolari), and on that of the reconstruction of an all-out phenomenology of the doctor/patient encounter in the age of technology, from a neo-Hippocratic, neo-humanistic and ultimately existential, dialogic and narrative perspective.
keywordsGabriel Marcel, Rita Charon, Narrative Medicine, Encounter, DepersonalizationBiografia dell'autoreUniversità Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Email: franco.riva@unicatt.it |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
04.10.2023
Carlo Borgomeo al Campania Libri Festival
Giovedì 5 ottobre, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" al Palazzo Reale di Napoli.
04.10.2023
Caio e Soldavini presentano Digitalizzazione
Lunedì 9 ottobre, la presentazione a Milano di "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano".
03.10.2023
Raffaele Cantone alla Feltrinelli Napoli
Presentazione di "Corruzione. Prevenire e reprimere per una cultura della legalità", il 20 ottobre con il sindaco della città Manfredi.
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
Archivio rivista
Articoli Online First
Conoscenza e logica. Spunti da Strawson
Reinhold e l’autorappresentazione del soggetto: un problema e una possibile soluzione
Di destini umani, punizioni e corpi animali Ps.-Timeo di Locri e l’Esegesi di Timeo 90e1-92c9
Reinhold e l’autorappresentazione del soggetto: un problema e una possibile soluzione
Di destini umani, punizioni e corpi animali Ps.-Timeo di Locri e l’Esegesi di Timeo 90e1-92c9
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2023 - 2. Matter and Its Semantic Correlations
Some Ancient and Modern Examples
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2023 - 1
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2023 - 1
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
Annate disponibili online
202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501949194819471946194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927192619251924192319221921192019191918191719161915191419131912191119101909