Atleta, divo e anti-eroe. Nuovi archetipi sportivi nel cinema italiano contemporaneo
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The history of Italian cinema has taken inspiration from the coeval athletic culture, transforming its dynamics and values during the Twentieth and the current century. Starting from the latest series of Italian films about sports, the essay want to focus on three different kinds of sportsmen in the contemporary imaginary. The first example is called athlete and it shows classical elements but at the same time, it reshapes this model. Apart from the filmic representation, the second prototype is based on the image of the celebrated star; the football players are both visualized as human beings and divine heroes. The last figure is that of the anti-hero. Protagonist of coming-of-age stories, it becomes the mirror of a social crisis, cured by the sport values. These sports archetypes are analyzed from the perspectives of their aesthetics, the message conveyed to the audience and their cultural debts to the social imaginary.
keywordsCinema; Italia; sport; atlete; stardom.Biografia dell'autoregabriele.landrini@uniroma1.it |
News
03.09.2019
Il filosofo della bontà, un Candide 2.0 in carne e ossa
Intervista al filosofo catalano Josep Maria Esquirol che spiega il suo cammino dell'ingenuità e la forza della bontà.
02.09.2019
Gauchet, La fine del dominio maschile
Anteprima del nuovo libro di Marcel Gauchet, "La fine del dominio maschile", un passaggio sulla scomparsa della figura del padre nella società e non solo.
31.10.2018
Il grande codice. Bibbia e letteratura
Un'anteprima tratta dal libro "Il grande codice. Bibbia e letteratura" di Northrop Frye, un grande classico del pensiero critico.
29.11.2019
Il capitalismo e il sacro
Mercoledì 11 dicembre a Milano presentazione del nuovo libro di Luigino Bruni con Corrado Passera e Marco Tarquinio.
Archivio rivista
Articoli Online First
Dalla trasmissione alla condivisione.
Ripensare il rapporto fra giornalismo e cittadini
Albert Camus e il teatro di un uomo in rivolta
L’immaginario dei comics supereroici e del cinema di Sci-Fi nell’america obamiana. Un framing originale della comunicazione politica postmoderna
Albert Camus e il teatro di un uomo in rivolta
L’immaginario dei comics supereroici e del cinema di Sci-Fi nell’america obamiana. Un framing originale della comunicazione politica postmoderna
Ultimi 3 numeri
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2019 - 2. Generations, Time, and Media
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2019 - 1. Playing Inclusion
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2018 - 3. The international circulation of european cinema in the digital age
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2019 - 1. Playing Inclusion
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2018 - 3. The international circulation of european cinema in the digital age