P.Flor. III 324 recto/verso e la famiglia del kôm Kâssûm
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La scoperta di un testo inedito sul verso di P. Flor. III 324 (Hermopolis, I-II sec. d.C.) ha rivelato che il papiro appartiene all'archivio privato dela famiglia che abitava la casa semisepolta nel kôm Kâssûm scoperta da Breccia nel 1903. Si ripubblica il testo del recto (compravendita di terreno), si dà l'edizione del testo del verso (memorandum per redigere un atto di affrancamento di uno schiavo) e si delinea l'albero genealogico della famiglia, il cui componente più noto è Eudaimon, figlio maggiore di Hermaios.
|
|
News
01.08.2022
Lucia Capuzzi, il giornalismo con il “corazón”
Ritratto della giornalista della redazione Esteri di “Avvenire”, specializzata in America latina.
19.07.2022
Il rischio di voltarsi
Orfeo ed Euridice sul lettino dello psicanalista, con "Elogio del rischio" di Anne Dufourmantelle.
18.07.2022
La partita dei media, da Beckett a noi
Il teatro dell'assurdo di Beckett ci metteva in guardia contro i pericoli di una comunicazione inquinata. Cosa vuol dire fare un'ecologia dei media?
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311929192819271926192519241923192219211920