Piccolo trattato su Libertà e Mercato
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Uno sguardo irriverente e disincantato, rivolto all’ossessione dell’Occidente per la libertà, idolo dell’epoca contemporanea. E per alcuni imprudenti e gravi eccessi, che ci stanno facendo pagare pesanti ricadute in termini economici e sociali. Non è cambiato molto rispetto a quel vecchio fi lm di Cecil B. DeMille, I dieci comandamenti, quando Charlton Heston, nei panni di Mosè, scendeva dal Sinai con le tavole della legge e trovava il suo popolo adorante verso un vitello luccicante artefatto lì per lì dagli artigiani orafi . «Non avremo altro Dio all’infuori dei nostri idoli»: così sembra recitare il primo comandamento del nostro vecchio, caro, adorante Occidente. E soprattutto: non avrai altro dio all’infuori della libertà. Nessuno tocchi la libertà, nessuno si permetta di giudicare le scelte della mia libertà, la libertà deve essere libera, appunto, altrimenti che libertà sarebbe? Una libertà zimbello? Una libertà che si fa mettere i piedi in testa, sarebbe come un padrone che non comanda in casa sua; la libertà, dicevamo, deve essere libera di posare il suo sguardo dove vuole, non deve avere limitazioni, perché altrimenti si sentirebbe frustrata, limitata, non incoraggiata nel suo slancio vitale verso l’infinito e oltre, come anela Buzz Lightyear |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |