Il magistero vivo della Chiesa. La cura per la testimonianza della fede
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il modesto dibattito odierno intorno al carisma di insegnamento dei
vescovi e all’infallibilità sembrerebbe indicare che esso non costituisce
problema; mentre sembra esserlo il modo di esercizio del ruolo
magisteriale: cosa signifi ca per il vescovo essere ‘maestro nella fede’,
al di là del compito strettamente dottrinale? A questo interrogativo
cerca di rispondere don Giampietro Ziviani, docente di Ecclesiologia
presso la Facoltà teologica del Triveneto (Padova), proponendo una
interessante rifl essione sulla complessità dei passaggi richiesti dalla
recezione di un’indicazione magisteriale. Questa messa a fuoco
evidenzia la diffusa illusione secondo la quale, quando una verità è
affermata (magistero dogmatico) o una indicazione pastorale è data,
essa viene automaticamente compresa (secondo passaggio) e creduta
o vissuta (terzo passaggio). In particolare l’Autore si sofferma sul
necessario spazio che la parola magisteriale deve garantire rispetto
alla fede in Cristo, non formulando la proposta in termini esaustivi
di domanda-risposta, ma come invito all’interiorità, all’abbattimento
degli idoli vani: proposta di un dono che si affi da alla libertà dei singoli
e alla loro capacità di discernere i modi storici della vita buona
e della cura comunitaria.
|
|
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920