Il Vangelo della speranza. Il Convegno di Verona a trent’anni da «Evangelii Nuntiandi»
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Don Giampietro Ziviani (direttore dell’Ufficio catechistico della diocesi di Adria e Rovigo) propone in queste pagine un utile accostamento tra l’esortazione apostolica di Paolo VI «Evangelii Nuntiandi», di cui è recentemente ricorso il trentesimo anniversario, e la Traccia preparatoria per il Convegno di Verona (Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo). Entrambi i testi mettono a tema, certo in modi diversi ma anche con sorprendenti affinità, il rapporto tra Vangelo e uomo contemporaneo, interrogandosi sul futuro della fede. Il Convegno di Verona cercherà di discernere come l’annuncio del Vangelo oggi possa rispondere al deficit di speranza che sembra sempre più caratterizzare la società odierna: in particolare, predicazione della Chiesa come racconto della speranza, valorizzazione dei frammenti positivi di vita e attenzione all’intrinseco legame tra fede e cultura sono alcune tematiche che la Traccia raccomanda di sviluppare in questi mesi che ci separano dal Convegno ecclesiale.
|
|
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".