La persona, cuore della pastorale. Verso un annuncio atematico?
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La riflessione di don Giampietro Ziviani, direttore dell’Ufficio catechistico
della diocesi di Adria e Rovigo, affronta un importante snodo
della metodologia pastorale della Chiesa italiana. Cogliendo l’occasione
della chiusura del decennio pastorale, offre anzitutto una
recensione delle strategie di evangelizzazione promosse e poste in
atto nelle nostre diocesi. L’Autore individua nell’annuncio tematico
e nel parlare alla persona nell’amore le due direttrici fondamentali
che hanno orientato la predicazione della Chiesa negli anni recenti.
Nella seconda parte del saggio indirizza poi l’attenzione su un ulteriore
percorso possibile, il ‘metodo Verona’ o approccio atematico,
caratterizzato dall’attenzione alle esperienze vitali della persona e al
loro accompagnamento nella testimonianza del Vangelo. In questa
chiave fornisce poi un saggio di lettura di due delicati ambiti pastorali
(la cura degli affetti e il lavoro), esemplificando le modalità con
le quali l’azione della Chiesa potrebbe mettere concretamente al
centro la persona e le sue dinamiche esistenziali.
|
|
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.