Preti della «Lumen Gentium». Uomini del Mistero e del popolo di Dio
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nel quadro dell’‘anno della fede’ e delle celebrazioni del Vaticano II
don Giampietro Ziviani, docente di Ecclesiologia presso la Facoltà
teologica del Triveneto (Padova), si interroga su quale sia la fi gura
di prete – uomo di fede e uomo di Chiesa – in sintonia con l’ecclesiologia
della costituzione conciliare Lumen Gentium. In relazione
alla duplice dimensione della Chiesa, proposta dai primi due capitoli
della costituzione conciliare, il prete può essere descritto uomo «del
Mistero e del popolo di Dio», che «non appartiene totalmente a nessuna
delle due polarità, non è un angelo nemmeno quando celebra
e rimane più di un uomo anche quando pecca». Radicamento nel
mistero trinitario e appartenenza al popolo di Dio disegnano concretamente
la fisionomia del ministero del prete, testimone della
rivelazione nella storia e uomo di fede, ma anche e indissolubilmente
servitore del popolo di Dio.
|
|
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.