Ancora più grave l’inverno demografico
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Un effetto della pandemia sarà un ulteriore calo, tanto che nel 2021 con tutta probabilità scenderemo sotto la soglia dei 400 mila nuovi nati, evento previsto nel 2032. Cosa accadde dopo Chernobyl, in Germania Est dopo l’89 e in Grecia dopo la crisi del 2008. Biografia dell'autoreGian Carlo Blangiardo è presidente dell’Istat dal 4 febbraio 2019. Ha insegnato Demografia all’Università degli Studi di Milano Bicocca dal 1998. È autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche. Scrive su numerose riviste scientifiche e collabora con i quotidiani «Il Sole 24 Ore», «Avvenire», «Eco di Bergamo», «Il Sussidiario.net». |
|
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914