Barbari?
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Ci sono libri che danno illuminanti chiavi interpretative della società odierna e delle sue tendenze. Barbari di Alessandro Baricco è senz’altro uno di questi. Ha infatti il merito di segnalarla mutazione antropologica in atto, un cambiamento di paradigma nel modo di vedere il
mondo e di starvi, il cui emblema (e insieme causa ed effetto) è Internet.
La mutazione non ha un inizio preciso: ce ne accorgiamo solo ora, quando i suoi effetti sono già dispiegati. Si è passati nel giro di pochi anni da una visione della vita i cui cardini erano profondità, lentezza, fatica, interiorità, armonia, saggezza, a un’altra visione i cui valori sono superficialità, velocità, leggerezza, spettacolarità, frammentazione, emozione. Lì dentro sono letteralmente formate le nuove generazioni. L’autore di questa nota (che si definisce un cristiano senza Chiesa) fa notare quanto tale cambiamento tocchi la missione della Chiesa. Pur con qualche considerazione su cui si può discutere (in particolare a proposito della metafisica), Piccioli rileva come sia importante in un tempo così caratterizzato, privilegiare l’aspetto caritativo del cristianesimo, auspicando che in un mondo selvaggio e inevitabilmente pluralistico dal punto di vista religioso la figura del buon samaritano diventi la chiave per una nuova evangelizzazione.
|
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920