Le chiese italiane e la riforma liturgica. Bilancio e prospettive
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
A vent’anni dalla promulgazione della nota pastorale L’adeguamento delle chiese secondo la riforma liturgica (31 maggio 1996), mons. Giancarlo Santi, presbitero della diocesi di Milano, già responsabile dell’Ufficio nazionale beni culturali della Conferenza episcopale italiana, offre qui un quadro realistico dello ‘stato dell’arte’ di tale opera di adeguamento. L’articolo, che considera i cinquant’anni dall’inizio della riforma liturgica, delinea il quadro di un processo globalmente avviato ma che è lontano dall’essere concluso. I progetti di adeguamento liturgico delle chiese italiane «sono ancora in larga misura da avviare o da completare. L’obiettivo degli anni prossimi consiste nella promozione di progetti di adeguamento criticamente fondati e professionalmente sviluppati, ponendo così termine alla stagione dell’improvvisazione e del dilettantismo». Andrebbe promossa la consapevolezza che non è sufficiente un approccio tecnico, pur competente: «L e difficoltà, le incertezze e le opposizioni incontrate ogni qual volta si è trattato di mettere mano al rinnovamento delle chiese, in realtà dipendono da come si è affrontato il rinnovamento della Chiesa».
|
|
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1 dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.10.2023
"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata
Mercoledì 29 novembre, presentazione del libro “La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico” di Selene I.S. Brumana all’Università di Macerata.
22.11.2023
Il racconto dell’ancella e la maternità surrogata
Mercoledì 29 novembre il seminario "Il racconto dell’ancella. Tra costrizioni, violenza e maternità surrogata" a cura del CrifipAB con Alessio Musio.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920