Accoglienza, dono, comunione. Sulla formazione permanente del presbitero
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Durante l’Assemblea Generale della CEI tenutasi ad Assisi nello scorso novembre è stato presentato un ampio e articolato ‘strumento di lavoro’ sulla vita e la formazione permanente dei presbiteri. Mons. Gianni Ambrosio, vescovo di Piacenza-Bobbio e membro della Direzione della Rivista, ne riprende le indicazioni principali offrendo alcune riflessioni alla luce del contesto odierno, nel quale le relazioni interpersonali si vanno facendo sempre più difficili e precarie. L’articolo si sofferma sull’accoglienza, il dono e la comunione, valori e atteggiamenti fondamentali da non dare per scontati, ma sui quali insistere con opportuni percorsi formativi: «La formazione è vera e autentica se rende visibile ai nostri occhi e agli occhi dei fratelli l’amore-comunione che è in noi, la presenza stessa di Dio dentro di noi e in mezzo a noi […] la sua presenza trasforma la nostra esistenza e la rende disponibile al dono, alla gratuità , alla comunione».
|
|
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".