Educare alla vita buona del Vangelo. Gli Orientamenti pastorali per il 2010-2020
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’autorevole e tempestivo contributo di mons. Gianni Ambrosio
(vescovo di Piacenza-Bobbio e Presidente della Commissione episcopale
per l’educazione cattolica, la scuola e l’università) introduce
agli Orientamenti pastorali dell’Episcopato italiano per il prossimo
decennio, puntando l’attenzione soprattutto sul senso e sulle
ragioni della scelta del tema educativo, strettamente connesso con
l’odierna, preoccupante situazione culturale che sembra porre in
discussione la stessa possibilità dell’educare. Con la scelta operata
i Vescovi italiani chiedono alle loro Chiese di reagire a questo contesto
riproponendo l’ideale alto di un’educazione integrale della
persona che ha come riferimento l’azione e l’essere di Cristo, colui
che «ha rivelato anche l’uomo a se stesso, rendendogli nota la
sua altissima vocazione». Educare quale compito ecclesiale, quindi,
ma azione di importanza vitale per tutta la società civile, dove le
comunità ecclesiali vivono e sono chiamate a interpellare «i diversi
soggetti educativi, manifestando l’amicizia fra Cristo e la vita quotidiana
dell’uomo».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.