«Ogni tua via è misericordia e verità» (Tb 3,2). La misericordia nei recenti dibattiti teologici e sinodali
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il tema della misericordia di Dio è senza dubbio uno dei più qualificanti del magistero e della prassi pastorale di papa Francesco, tanto da costituire l’oggetto del Giubileo appena indetto per il 2016. La misericordia è stata evocata in modo particolare durante il Sinodo straordinario sulla famiglia, nei dibattiti che l’hanno preceduto, accompagnato e seguito, soprattutto a proposito dell’accesso all’Eucaristia da parte dei divorziati risposati. Su questo importante tema ospitiamo uno studio di don Gianni Colzani, docente presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma, che, dopo aver accennato allo sfondo storico-salvifico e teologico del tema, illustra le diverse posizioni al riguardo (segnatamente del card. Kasper e del card. Müller), aiutando a comprenderne le differenti ragioni, ultimamente attorno al nodo del rapporto tra dono della vita divina instaurato dai sacramenti, e libertà umana che lo accoglie.
|
|
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.