Sul primo annuncio. Una strategia di comunicazione della fede
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La situazione di minoranza culturale del cristianesimo italiano pone
alla Chiesa la sfida dell’annuncio del Vangelo in condizioni radicalmente
diverse da quelle conosciute dalla tradizionale comunicazione
della fede. Il noto teologo don Gianni Colzani propone qui una
riflessione sugli atteggiamenti richiesti da un’efficace azione missionaria,
ritraducendo per l’oggi la ‘strategia’ seguita da Gesù nel suo
incontro con la Samaritana. La riflessione conduce così a riscoprire
l’antica legge della comunicazione della fede che, da sempre, avviene
nell’incontro personale, nell’accoglienza dell’altro e nella sua ‘cura’
esistenziale: «Il primo annuncio si inserisce nella storia di persone
alle prese con la problematica della vita per illuminare questo tema
con la luce della Parola [...] il credente sa che in ogni storia vibra una
tensione verso Dio: imparare a discernere e a sostenere questa tensione
fa parte di ogni vera comunicazione e introduzione alla fede.
Solo questa reciprocità tra Vangelo e vita può conferire al primo
annuncio il suo vero volto».
|
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.