Costruire la comunità per rendere visibile il Vangelo. Il compito pastorale dopo la fine della cristianità
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il titolo di questo importante saggio di don Giuliano Zanchi, segretario generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo, ne riassume la tesi e auspica la direzione verso la quale dovrebbe indirizzarsi un agire pastorale conscio dell’attuale contesto postcristiano. Coltivare uno sguardo lucido sulla realtà, percepire il valore dell’umano che si è sviluppato al di fuori della Chiesa, sforzarsi di ripensare la comunità pensando al mondo, sono le precondizioni di un progetto testimoniale che sappia parlare agli uomini e alle donne di questo tempo, nella consapevolezza che la vita cristiana consiste anzitutto nel lavoro pastorale che ogni giorno edifica la comunità. Tale prospettiva individua un obiettivo prioritario: «Il primo compito di una comunità di discepoli consiste nel rendere effettiva e visibile, per quanto fallibile e limitata, una reale vita di comunione fraterna, nella quale soltanto è possibile rivedere nel suo splendore concreto l’umanesimo di Gesù e la via evangelica che lo tratteggia». La scelta di rimettere al centro «il primato della quotidiana costruzione pastorale rispetto al lavoro della codificazione dottrinale e dell’organizzazione giuridica della disciplina», diviene così il principio organizzatore che provoca a ripensare la fisionomia delle nostre comunità attorno alla pratica dei legami fraterni e della carità nonché al primato della Parola compresa e fatta cibo quotidiano nella liturgia. La ricchezza dell’analisi, la visione di insieme e l’apertura prospettica di questo studio sono un contributo prezioso al dibattito sul futuro del cristianesimo parrocchiale, che auspichiamo possa avere un seguito sulle pagine della Rivista.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.