In aiuto del Cireneo. Riflessioni sul compito ecclesiale della catechesi
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
I distesi tempi estivi favoriranno la lettura di un corposo testo che don Giuliano Zanchi, teologo e segretario generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo, dedica al tema della catechesi, così strategico nella vita pastorale. La riflessione si articola in un primo momento descrittivo della fine del «catecumenato sociale», cioè di quel processo che negli ultimi decenni è stato il vettore del momento catechetico nella trasmissione della fede, trasformandolo in una sorta di «Cireneo della vita pastorale», caricandolo cioè di funzioni improprie dalle quali è forse tempo che venga sollevato. Segue un breve ripensamento teologico della funzione didascalica nel paradigma ecclesiale, che aiuta a immaginare i futuri processi catechetici nel quadro dei contesti parrocchiali che l’implacabile lavoro del tempo e della cultura sta radicalmente cambiando. La riflessione, senza alcuna pretesa di configurarsi come studio vero e proprio, ha l’intento di condividere qualche criterio interpretativo e di indicare alcuni nodi di lavoro. Valorizzando l’esistente, occorre far tesoro della consapevolezza che le difficoltà incontrate in questi anni dalla catechesi indicano anche un punto di ripresa: la necessaria e intelligente attenzione alla vita cristiana adulta. Infatti «la crisi della cura dei piccoli sta svelando un vuoto generale che riguarda principalmente una narrazione cristiana adeguata a un cristianesimo di adulti».
|
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920