In aiuto del Cireneo. Riflessioni sul compito ecclesiale della catechesi
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
I distesi tempi estivi favoriranno la lettura di un corposo testo che don Giuliano Zanchi, teologo e segretario generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo, dedica al tema della catechesi, così strategico nella vita pastorale. La riflessione si articola in un primo momento descrittivo della fine del «catecumenato sociale», cioè di quel processo che negli ultimi decenni è stato il vettore del momento catechetico nella trasmissione della fede, trasformandolo in una sorta di «Cireneo della vita pastorale», caricandolo cioè di funzioni improprie dalle quali è forse tempo che venga sollevato. Segue un breve ripensamento teologico della funzione didascalica nel paradigma ecclesiale, che aiuta a immaginare i futuri processi catechetici nel quadro dei contesti parrocchiali che l’implacabile lavoro del tempo e della cultura sta radicalmente cambiando. La riflessione, senza alcuna pretesa di configurarsi come studio vero e proprio, ha l’intento di condividere qualche criterio interpretativo e di indicare alcuni nodi di lavoro. Valorizzando l’esistente, occorre far tesoro della consapevolezza che le difficoltà incontrate in questi anni dalla catechesi indicano anche un punto di ripresa: la necessaria e intelligente attenzione alla vita cristiana adulta. Infatti «la crisi della cura dei piccoli sta svelando un vuoto generale che riguarda principalmente una narrazione cristiana adeguata a un cristianesimo di adulti».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.