Segno dell’unico e cura dei molti. Il ministero del prete. I
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il saggio di don Giuliano Zanchi, redattore della rivista e segretario generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo, richiama l’attenzione sulla questione, sempre centrale e di stretta attualità, dell’identità presbiterale. L’articolo propone con singolare lucidità e capacità di sintesi una rilettura della figura del prete nella società contemporanea, collocandola sullo sfondo del passato che ce l’ha consegnata e dell’attuale contesto culturale – una sorta di ‘terremoto’ – che ne richiede una seria reinterpretazione. La tesi del contributo, sviluppata nella seconda parte che pubblicheremo nel prossimo numero, nè che «la crisi della figura del prete […] è in realtà anzitutto la crisi profonda del compito pastorale» e quindi «la domanda sul ministero del prete richiede anzitutto di ricollocare la questione sullo sfondo più generale della ministerialità della Chiesa, del compito che i cristiani hanno assegnato nella storia: comprendere a fondo il ruolo a cui sono chiamati i discepoli di Gesù in relazione agli uomini del loro tempo». Nelle pagine conclusive dell’articolo, l’Autore incoraggia a camminare con decisione verso il «modello pastorale di Gesù», di cui don Zanchi traccia una sintetica e stimolante grammatica di base.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
09.02.2021
Webinar: L’epoca della Beautytudine
Mercoledì 24 febbraio Giuliano Zanchi e Silvano Petrosino raccontano la parabola della bellezza nel nostro secolo, da Dostoevskij alle serie tv.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".