Segno dell’Unico e cura dei molti. Il ministero del prete. II
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dopo aver delineato sul fascicolo di settembre (pp. 574-585) lo sfondo storico e il contesto culturale su cui si colloca la figura del prete, in questa seconda parte dell’articolo don Giuliano Zanchi (redattore della Rivista e direttore generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo) propone alcune coordinate fondamentali per ripensare il ministero presbiterale. Esso va anzitutto riconsegnato alla prospettiva più generale del compito della Chiesa: come si deve costruire la comunità dei discepoli di Gesù per testimoniare cristianamente la novità evangelica in mezzo agli uomini di oggi? È la domanda a cui il Concilio ha dato una risposta chiara. Proprio ispirandosi al Vaticano II, l’articolo suggerisce cinque grandi linee che devono guidare l’immaginazione di un nuovo modo di essere comunità per una nuova ‘amicizia’ del cristianesimo con la storia. Insieme, Zanchi denuncia con franchezza alcune problematiche da considerare oggetto di discernimento per il futuro profi lo della figura del prete: l’eclissi della paternità e dell’autorità, il nodo formativo, il rapporto tra vocazione al ministero e vocazione al celibato, la questione femminile. Come si vede, un visione lucida di temi aperti e prospettive di lavoro.
|
|
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920