Sotto il segno della croce. Viaggi ed evangelizzazione dei cappuccini italiani in Congo e Angola (1640-1698)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The mission to Kongo and Angola that Propaganda Fide entrusted to Italian Capuchins began in the 1640s. The reports drawn up by the missionaries in the following fifty years are useful to define the true meaning of mission. Even before setting out on a long and dangerous sea voyage, the missionaries had to deal with a constantly changing political situation in Europe that strongly affected the preparations for the ongoing mission. In the area of vangelization the Capuchins had to struggle with an unhealthy climate, illnesses, and the wide and desert surroundings. Besides, spreading Catholic teachings was extremely complex, as they were generally perceived in an unorthodox way because of the persistence of traditional rituals and behaviors among natives.
keywordsMissions – Reports – Capuchins – Kongo – 17th centuryBiografia dell'autoreUniversità degli studi di Udine - Università degli studi di Trieste (giulio.vidon@gmail.com) |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.