L’educazione cristiana. I nodi teorici fondamentali
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Con questo saggio mons. Giuseppe Angelini, docente di Teologia
morale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, ritorna
sulla questione educativa trattando i nodi teorici che, chiariti, permettono
di sviluppare in modo proficuo il tema dell’educazione morale
e religiosa. La riflessione è guidata dalla convinzione che una
buona teoria cristiana sul tema debba confrontarsi con le coordinate
antropologiche dentro le quali il nostro tempo pensa la cultura e
quindi l’educazione. La fede infatti propone una comprensione del
compito educativo che, forte della convinzione circa la sua ascendenza
‘rivelata’, deve porsi in consapevole dialettica con la cultura
odierna. Così il saggio, dopo l’attenta e laboriosa analisi delle problematiche
che riguardano la relazione fra cultura, libertà e verità, si
conclude presentando sinteticamente le linee caratteristiche di
un’educazione cristiana, ispirata cioè al modello di comprensione
della condizione umana suggerito dalla tradizione della fede biblica.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.