Per educare un figlio ci vuole un villaggio
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Quali sono oggi le cause della grande precarietà delle scelte di vita, come il matrimonio, il sacerdozio o la vita religiosa? Da questa domanda muoveva l’articolo di don Aristide Fumagalli apparso sul numero di aprile («La formazione fragile»). Esso ha sucitato una ripresa del tema da parte di G. Gillini e M.T. Zattoni (5/2013, pp. 383-400) e ora del teologo moralista milanese mons. Giuseppe Angelini. La rifl essione proposta in queste pagine si sofferma in particolare sulla tendenziale assenza del profilo morale nell’educazione, indispensabile nella formazione di una persona davvero capace di volere, cioè di disporre di sé attraverso scelte concrete. Se questo oggi avviene sempre di meno è perché sono venute meno quelle forme di vita condivise, nella famiglia e nella società, che attraverso l’ethos comune mediavano i significati essenziali del vivere. «Per educare un figlio ci vuole un villaggio», ha recentemente ed efficacemente affermato papa Francesco.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.