Teologia e comunicazione del Vangelo
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo la prolusione ai corsi di Introduzione alla Teologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, recentemente tenuta da mons. Giuseppe Betori, Segretario generale della CEI. L’intervento affronta il tema del significato e del ruolo della teologia nella trasmissione della fede, analizzando in profondità il carattere essenzialmente comunicativo della rivelazione e della stessa fede cristiana. Si tratta di una lettura radicata nell’ambiente ecclesiale italiano, che suggerisce alla teologia «l’impegno a dare corpo a una figura di cristianesimo che sappia far valere tutte le ragioni di plausibilità della fede alla mente e al cuore dell’uomo e della donna contemporanei, interrogandosi anzitutto su come stabilire forme efficaci di comunicazione del Vangelo nel nostro tempo». Al teologo spetta quindi il compito di legare riflessione e vita di fede, evitando quell’autoreferenzialità che contraddirebbe la natura propria della teologia.
|
|
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
09.02.2021
Webinar: L’epoca della Beautytudine
Mercoledì 24 febbraio Giuliano Zanchi e Silvano Petrosino raccontano la parabola della bellezza nel nostro secolo, da Dostoevskij alle serie tv.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".