Umanità della liturgia e umanizzazione della morte. La nuova edizione del Rito delle esequie
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
È stata appena pubblicata la nuova edizione del Rito delle esequie, voluto
dai vescovi italiani per rispondere «alla diffusa esigenza pastorale di
annunciare il vangelo della risurrezione di Cristo in un contesto culturale
ed ecclesiale caratterizzato da signifi cativi mutamenti». Lo studio
di Goffredo Boselli, monaco della comunità ecumenica di Bose, giunge
quanto mai opportuno nel presentare i principali elementi di novità,
evidenziandone l’attitudine a essere strumento effi cace di interpretazione
dell’esperienza del morire. E questo sui versanti teologico e
antropologico, favorendo la confessione della fede e l’umanizzazione
della morte nel complesso contesto odierno. Il riferimento al momento
attuale è infatti fondamentale per comprendere le potenzialità
del nuovo Rito, poiché la cultura di questi anni è segnata dal passaggio
dalla rimozione del tema della morte, una sorta di «morire della
morte», a una sua ripresa di cittadinanza, una «rinascita della morte»,
che però ha gli specifi ci e ambigui tratti della sensibilità individualista
e narcisista degli uomini del XXI secolo. In tale prospettiva l’autore
analizza le potenzialità evangelizzatrici della nuova edizione, e specifi -
camente delle sue più rilevanti novità: anzitutto un certo numero di
elementi in grado di assumere la crescente domanda di personalizzazione
del funerale; quindi i formulari per le «Esequie in caso di cremazione
». Esempi di come sia possibile che la comunità cristiana con
la sua liturgia esequiale divenga effi cace testimone del senso cristiano
dell’esistenza e non generica offerta di ritualità.
|
|
News
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920