Using the Translation/Back-Translation Technique in International Marketing Research
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Questo saggio è imperniato sulla natura e sull’utilità del processo di traduzione/retroversione volto ad ottenere
dei risultati validi e attendibili nell’ambito delle ricerche internazionali di marketing. Le principali fonti
d’informazione del presente saggio sono ravvisabili nelle esperienze personali dell’autore unitamente alla letteratura
del settore. L’esperienza dell’autore si fonda sull’apprendimento di varie lingue, sul fatto di aver condotto
e diretto progetti di ricerca nazionali e internazionali in sette Paesi, nonché sull’insegnamento o su esperienze
professionali di natura differente in altri undici Paesi. Tale esperienza deriva altresì dallo svolgimento
di varie tipologie di ricerca, che comprendevano l’analisi dei contenuti, gli esperimenti, gli studi qualitativi e
le indagini di mercato.
Data la varietà dei Paesi, delle culture e delle lingue, oltre che dei tipi di ricerca che sono stati condotti,
si può ipotizzare che le conclusioni del presente contributo trovino applicazione in numerosi Paesi.
Nondimeno, poiché l’esperienza insegna anche l’umiltà, sarebbe opportuno che altri ricercatori conducessero
degli studi in nuovi Paesi e nell’ambito di nuove culture al fine di convalidare, invalidare o migliorare le
conclusioni di questo saggio, nonché per sviluppare nuovi metodi atti ad accrescere l’attendibilità e la validità
delle future ricerche internazionali di marketing.
|
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.
Archivio rivista
Articoli Online First
Towards the Platformization of (Social) Media Memory: Articulating Archive, Assemblage, and Ephemerality
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
Ultimi 3 numeri
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 2. Sustainable Screenings: Economic, Touristic and Cultural Impact of Audiovisual Productions on the Host Locations in the Post-Lockdown Era
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
Annate disponibili online
20222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973