Riflessioni in merito all'utilità della convergenza tra sociologia e storia
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
G. GILARDONI, Reasoning on the value of convergence between sociology and history.
In order to better understand social reality phenomena the convergence of more perspectives should be adopted. Possible convergences between sociology and history are herein represented by the recall of some factual interconnections and mutual integrations which occurred and correlations implemented from methodological reasoning. The case study proposed regards the Freedom Rides, an episode of the Civil Rights Movement during the struggle against segregation. Racial segregation is first explored at its beginning through historical direct sources and historiography as a way to re-establish the previous privilege of whites after slavery had been abolished. It is then observed from a sociological point of view, specifically from the Social Limits to Growth by F. Hirsch. His work, although not directly referring to historical events and social phenomena considered, has provided an illuminating key of interpretation, revealing how segregation has functioned as a effective device which partially stemmed the progressive erosion of the satisfaction connected to consumptions experienced during the economic boom of the Sixties. This article thus proposes a concrete example of how sociology and history can usefully converge for a better understanding. Key words: Sociology, history, racial segregation, social limits to growth. |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.
Archivio rivista
Articoli Online First
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Articoli Open Access
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963